Outsourcing eCommerce: cosa è e quali sono i vantaggi?
Da anni ormai gli acquisti online hanno affiancato lo shopping nei negozi fisici, rivelandosi in molte occasioni più pratici e spesso indispensabili.

Indice dei contenuti
- Introduzione
- Che cos'è l'outsourcing eCommerce?
- Quali sono i vantaggi dell'outsourcing eCommerce?
- Delega e controllo: come gestire un eCommerce in outsourcing
Introduzione
Da anni ormai gli acquisti online hanno affiancato lo shopping nei negozi fisici, rivelandosi in molte occasioni più pratici e spesso indispensabili.
Vendere online non è però semplice e immediato come può sembrare. Non basta progettare e creare un e-commerce per ottenere traffico, vendite e risultati concreti. La gestione di un negozio online richiede tempo, competenze, figure professionali ad hoc ed energie.
Proprio per questo, in molti scelgono la soluzione dell'outsourcing eCommerce, affidando ad aziende specifiche numerose attività.
Che cos'è l'outsourcing eCommerce?
Il termine outsourcing viene tradotto con esternalizzzazione. Si tratta di un processo tramite il quale servizi e funzioni interne a un'azienda vengono trasferite a fornitori esterni. Chi sceglie la soluzione dell'e-commerce in outsourcing, infatti, affida a un'agenzia o a un team di professionisti tutte o alcune attività, ottimizzando così tempi e costi.
Ogni azienda può personalizzare questa esternalizzazione, limitandola alla gestione della logistica, degli ordini e delle spedizioni o allo sviluppo della piattaforma digitale. Ma anche delegando le attività di web marketing, la fase post-vendita e customer care, la gestione del catalogo prodotti e del blog oppure il lavoro di ottimizzazione in ottica SEO.
Un'ulteriore soluzione è il servizio di full outsourcing eCommerce, basato su una totale esternalizzazione del proprio progetto. Sempre più imprenditori scelgono di percorrere questa strada, sia per assicurarsi che ogni questione venga gestita da persone con le giuste competenze, sia per allargare la propria clientela senza doversi occupare di tutte le incombenze legate al mondo del web e degli e-shop.
Quali sono i vantaggi dell'outsourcing eCommerce?
Tempo, professionalità e costi.
Ecco i tre motivi principali per scegliere un servizio di outsourcing eCommerce.
- Tempo
Affidando il proprio shop online a una squadra o a un'agenzia esterna, formata da professionisti ed esperti, i tempi vanno a ridursi notevolmente rispetto a una gestione in totale autonomia. Sarebbe infatti un'utopia pensare di occuparsi di ogni attività specifica senza il supporto di figure qualificate. Questo permette anche di dedicare più spazio e più tempo a ciò che si è maggiormente interessati a seguire in prima persona, senza la paura di lasciare indietro qualche tassello importante.
- Professionalità
Un team esterno scelto accuratamente garantisce professionalità ed esperienza. Le risorse interne al progetto non devono così subire modifiche, anzi possono acquisire ulteriori competenze da queste figure esterne. E soprattutto, la cura di ogni aspetto è maggiore e mai lasciata al caso, grazie anche ai continui aggiornamenti di strategie e metodologie che caratterizzano il mondo digitale e i tutti i suoi professionisti.
- Costi
Investire in un servizio di outsourcing o, addirittura, di full outsourcing riduce i costi. Un lavoro in autonomia, privo delle competenze adeguate e della giusta attenzione alle singole parti, porta a un risparmio iniziale, ma non al raggiungimento dei risultati desiderati. La qualità è ciò che fa la differenza e che, alla lunga, ripaga sempre. In più, una volta fatta chiarezza sui bisogni e sugli obiettivi, saranno solo gli specifici servizi a essere pagati e verranno impiegate solamente le risorse davvero necessarie.
Delega e controllo: come gestire un eCommerce in outsourcing
Esternalizzare non significa abbandonare.
La soluzione dell'outsourcing e-commerce comprende anche trasparenza, chiarezza e condivisione. Tutto questo sia dalla parte del proprietario del progetto sia dal lato di chi si occupa attivamente delle attività delegate. Ogni fase viene seguita insieme e l'azienda (o il singolo) ha sempre di fronte tutto ciò di cui ha bisogno per valutare l'efficacia del lavoro e della strategia, modificabili passo dopo passo.
L'outsourcing rappresenta quindi una scelta molto diffusa tra le aziende, che siano queste piccole o medie imprese oppure grandi business che desiderano espandere il proprio brand.

Professionista con competenze consolidate in sistemi B2C e B2B approfondisco le ultime tendenze del settore, analizzo casi di studio e offro consigli pratici per ottimizzare le operazioni di vendita online. Il mio approccio si basa su una combinazione di conoscenze teoriche solide e esperienze pratiche sul campo. Credo nell'adattabilità e nell'innovazione continua per rimanere al passo con l'evoluzione.