• Benvenuto su commercio-elettronico-italia.it, Prodotti & servizi per l'e-commerce

Come aprire un negozio online: idee, costi e vantaggi

Mercoledì 04 Maggio 2022 09:00 / Scritto da Redazione / Categoria Commercio elettronico

Acquistare prodotti e servizi online si rivela per la maggior parte delle persone più comodo ed economico. Bastano pochi passaggi per riempire il carrello ed eseguire la transazione.

{ { content.subtitle }}

Indice dei contenuti

  1. Introduzione
  2. Che cosa serve per aprire un negozio online?
  3. Quali sono i costi per aprire un negozio online?
  4. Quali sono quindi i vantaggi di un negozio online?

Introduzione

Gli e-shop stanno popolando sempre di più il mondo del web. Molti imprenditori scelgono di aprire un negozio online lanciando nuovi business o investendo ulteriormente in attività già esistenti in forma fisica. Perché lo fanno?

Acquistare prodotti e servizi online si rivela per la maggior parte delle persone più comodo ed economico. Bastano pochi passaggi per riempire il carrello ed eseguire la transazione. Qualche giorno dopo, i beni arrivano direttamente alla porta di casa, spesso a un costo notevolmente inferiore rispetto a quelli acquistati nei negozi tradizionali.

Anche per le imprese e gli imprenditori stessi le spese di gestione sono inferiori. E ormai è indispensabile possedere un e-commerce e vendere online per restare al passo con i tempi.

Che cosa serve per aprire un negozio online?

Il primo step è capire e occuparsi delle questioni burocratiche.

Un commercialista saprà essere di grande aiuto per comprendere tutti i costi iniziali, gli obblighi fiscali e le procedure necessarie per aprire un’attività online. Quali sono le tasse da pagare? Come si apre un’attività con partita IVA? Ci sono spese deducibili? A quale regime fiscale possiamo aderire? Queste e molte altre questioni sono primarie e precedono qualsiasi ulteriore azione.

Se l’e-commerce non affianca un negozio fisico preesistente, sarà importante anche scegliere nome, logo e valori da trasmettere attraverso il proprio brand.

Chi sceglie di aprire un e-shop ha solitamente già chiara la tipologia di servizi o prodotti che desidera mettere in commercio. Ma se così non fosse, una soluzione è monitorare i trend e il mercato, al fine di selezionare il target e i beni su cui concentrare la propria attività.

Come aprire un negozio online: idee, costi e vantaggi 

Quali sono i costi per aprire un negozio online?

Pur essendo inferiori a quelli necessari per un negozio fisico, ci sono costi indispensabili anche per l’apertura di un e-commerce.

La piattaforma deve essere creata. E per ottenere un eCommerce vincente e ben strutturato, è sempre consigliato rivolgersi a un’agenzia web o a un professionista.

È possibile anche utilizzare appositi software in grado di creare portali in pochi minuti. Uno di questi è Blomming, il quale consente gratuitamente a chiunque di aprire il proprio negozio online di piccole/medie dimensioni. Ma la mano di un esperto è sicuramente più indicata, soprattutto se accompagnata da un lavoro di ottimizzazione SEO.

Il sito dovrà essere mobile-friendly, perché la maggior parte degli utenti effettua i propri acquisti proprio dallo smartphone. O magari essere affiancato da un'app per cellulare.

Accanto alla costruzione dell’e-shop, abbiamo l’acquisto del dominio e dell’hosting, i cui costi annuali possono variare.

Le altre spese da prendere in considerazione riguardano gli adempimenti fiscali e la gestione del negozio online.

In primo luogo, l’apertura della partita IVA (necessaria per un’attività online svolta con regolarità) e il pagamento del diritto camerale annuale, a cui seguono i costi delle tasse e delle dichiarazioni dei redditi e le spese fisse per il commercialista.

Vi sono poi i costi per la manutenzione dell’e-commerce, sia da parte di uno sviluppatore sia da parte di un consulente SEO. E, fondamentali, le spese per le campagne pubblicitarie, per il monitoraggio dei competitor, per la gestione dei Social Network e per la creazione dei contenuti.

Questi costi possono variare di anno in anno e sicuramente si differenziano in base ai professionisti ai quali decidiamo di rivolgerci. Ma è sempre consigliato un maggiore investimento iniziale per garantire poi un risparmio a lungo termine. Solo attraverso la qualità, si possono raggiungere i risultati sperati.

Quali sono quindi i vantaggi di un negozio online?

Costi ridotti e possibilità di raggiungere un vasto pubblico.
Questi sono i due principali vantaggi che rendono un negozio online una scelta efficace e di successo nel ventunesimo secolo.

In base al proprio budget, la gestione potrà poi essere affidata totalmente o in parte a professionisti esterni, attraverso un chiaro e sicuro servizio di outsourcing.

Condividi sulle tue pagine

AUTORE
Autore dell'articolo: Roberto Cheli
ROBERTO CHELI

Professionista con competenze consolidate in sistemi B2C e B2B approfondisco le ultime tendenze del settore, analizzo casi di studio e offro consigli pratici per ottimizzare le operazioni di vendita online. Il mio approccio si basa su una combinazione di conoscenze teoriche solide e esperienze pratiche sul campo. Credo nell'adattabilità e nell'innovazione continua per rimanere al passo con l'evoluzione.